SOSTENIBILITÀ, opportunità di efficientamento per l'edilizia residenziale pubblica.

Verso un patrimonio immobiliare 100% green.

ROMA, 31 Maggio 2022

ROMA

Hotel Massimo d’Azeglio, Via Cavour 18

31 Maggio 2022

Chiusura iscrizioni il 20 maggio 2022

L’evento

Gli edifici dell’UE sono responsabili del 40% del consumo energetico e del 36% delle emissioni di gas a effetto serra. 

Migliorare l’efficienza energetica dell’edilizia è fondamentale per conseguire l’ambizioso obiettivo di neutralità in termini di emissioni di carbonio entro il 2050. 

Per contribuire alla soluzione del problema della povertà energetica e partecipare al grande obiettivo di decarbonizzazione del patrimonio residenziale pubblico italiano occorre superare la ristrutturazione puntuale e parziale e proporre una rivisitazione completa del concetto di efficientamento, puntando all’azzeramento delle emissioni, anticipando la realizzazione degli Zero Emission Building (obbligo per le nuove costruzioni dal 2027). 

In questo evento verranno affrontati i seguenti temi: 

  • scenari di mercato potenziali fra bonus, crisi energetica e PNRR 
  • nuove formule per la riqualificazione dell’intero patrimonio italiano 
  • riqualificazione energetica e il passaggio alle fonti rinnovabili: l’impatto per l’edilizia pubblica residenziale 
  • strategia di collaborazione tra pubblico e privato
  • risorse a disposizione per garantire un futuro più sostenibile 


Programma e relatori 

Moderato da:

Stefano Bisi, Direttore editoriale del mensile economico Espansione 

Apertura lavori e saluti:

Riccardo Novacco, Presidente Federcasa 

Intervengono:

Cristiano Anastasi, Senatore

Stefano ScaleraDirettore Generale Ministero dell’Economia e delle Finanze

Paolo Arrigoni, Capodipartimento Nazionale Energia

Erica Mazzetti, Membro VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici

Ugo Giordano, Presidente RINA Prime Value Services

Francesco Medri, Executive Vice President RINA Prime Value Services

Daniele Zanni, Partner DWF

Nunzio di Somma, Senior Director RINA Prime Value Services

Lavinia Ferrari, Advisor RINA Prime Value Services

Seguirà light lunch