3 Luglio 2025 | 10:30

Museo dell'Ara Pacis, Roma

Data Center in Italia

37 miliardi annunciati nel 2024 aprono una nuova era per il futuro del real estate

Evento dedicato all’analisi delle prospettive di crescita, delle criticità infrastrutturali e degli standard ESG che stanno definendo il nuovo scenario strategico del settore data center.

Benchmark europeo

Analisi comparata delle infrastrutture, dei costi energetici e dei modelli di sviluppo dei data center nei principali mercati UE

Strategie di crescita

Scenari 2025-26, con focus su cablaggi sottomarini, incentivi PNRR e partnership pubblico-private

Sostenibilità e compliance

KPI energetici, ridurre l'impronta carbonica e allinearsi alle direttive UE per infrastrutture resilienti ed efficienti

L'evento

Un incontro per esplorare il presente e il futuro dei data center in Italia

Il 3 luglio a Roma, RINA Prime Value Services, in collaborazione con il Centro Europa Ricerche, presenta il report “Data Center 2025”, un’analisi approfondita sul mercato italiano dei data center e sul loro impatto crescente nel settore immobiliare.

L’incontro sarà un’occasione di confronto tra esperti, investitori, istituzioni e operatori del real estate per esplorare i trend emergenti, gli scenari di sviluppo e le implicazioni economiche, ambientali e normative di un settore che nel solo 2024 ha attratto oltre 37 miliardi di euro di investimenti.

Agenda

Durante l’evento verranno affrontati temi chiave come:

  • Crescita della domanda e scenari di sviluppo nel mercato italiano
  • Colocation e modelli di business più richiesti dagli hyperscaler
  • Impatto della Direttiva UE 2023/1791 e nuovi obblighi di trasparenza
  • Consumi energetici, tassonomia verde e sostenibilità ambientale
  • Scelte localizzative strategiche tra aree metropolitane e distretti emergenti
  • Ruolo del real estate e valutazione immobiliare di asset mission critical


Seguirà un momento di confronto tra investitori, operatori e istituzioni, per discutere delle sfide e delle opportunità nello sviluppo solido e sostenibile dei data center.

Un’occasione unica per approfondire le connessioni tra territorio, energia e infrastrutture digitali, con l’obiettivo di costruire insieme il futuro del “cuore digitale” del Paese.

Gli interventi

Modera l’evento

Stefano Fantacone

Direttore della Ricerca

CER - Centro Europa Ricerche

L’importanza strategica dei data center per il futuro digitale dell’Italia

Ugo Giordano

Presidente

RINA Prime Value Services

Mercati emergenti Tier 2 e colocation in Italia: opportunità e sfide

Massimiliano Miceli

Responsabile Centro Studi

RINA Prime Value Services

Europa a confronto: colocation tra FLAP-D e analisi comparata costi energia

Massimiliano Parco

Economist

CER - Centro Europa Ricerche

Implicazioni energetiche e ambientali nella gestione dei data center

Francesco Arnesano

Director ESG, Green Building, Energy Efficiency Technical Services

RINA Prime Value Services

Risorse, energia e decarbonizzazione per lo sviluppo dei data center

Gherardo Montemagni

Consultant

TEHA

Opportunità e finanziamenti Sud Italia

Luca Bianchi

Direttore Generale

Svimez

Panel di confronto: il punto di vista degli operatori

Un confronto tra esperti del settore per discutere di opportunità di investimento, semplificazioni normative e modelli infrastrutturali.

Luca D'Antrassi

Infrastructure & Real Asset Managing Director

DeA Capital Real Estate

Letizia Duchi

Energy Management & Sustainability

Tecnimont

Carlo Lombardi

Data Center Operations

TIM Enterprise

Francesca Zirnstein

Direttore Generale

Scenari Immobiliari

Nunzio Di Somma

Senior Director Technical Services

RINA Prime Value Services

Il punto di vista del governo sull’infrastruttura strategica per il Paese

Giulio Centemero

Capogruppo della Lega in commissione Finanze alla Camera e coordinatore nazionale del dipartimento innovazione del partito

Repubblica Italiana

Conclusioni

Daniele Calderoni Parronchi

Chief Strategy & Innovation Officer

RINA

Perché partecipare

Insight esclusivi

Accedi a metriche e analisi esclusive realizzate da RINA Prime Value Services in collaborazione con Il Centro Europa Ricerche (CER)

Impatto dei costi energetici sullo sviluppo dei data center

Analisi comparata sul mercato europeo e strategie per l'efficientamento energetico dei nuovi impianti

Opportunità di partnership e investimento

Individua i modelli di collaborazione e le fonti di finanziamento per supportare progetti di data center in Italia entro il 2026

Agenda

10:30

Accredito & Welcome Coffee

11:00

Inizio lavori

12:30

Cocktail di networking

Luogo dell'evento

Museo dell'Ara Pacis

Via di Ripetta 190, Roma

Partner dell'iniziativa

RINA Prime Value Services supporta i propri clienti nella transizione verso un futuro più evoluto e sostenibile. Grazie a una costante ricerca in innovazione tecnologica e digitalizzazione, a un ricco patrimonio informativo distintivo e ad un forte impegno per la sostenibilità, RINA Prime Value Services, unitamente alle sue controllate, è in grado di assistere operatori del mercato pubblico e privato con servizi progettati per proteggere e incrementare il valore del capitale immobiliare in ogni fase dell’investimento; dall’assessment alla fattibilità e progettazione, dalla fase di costruzione alla fase di gestione, fino alla valorizzazione e dismissione/alienazione.

RINA Prime Value Services è la legal entity di RINA in ambito Real Estate. Attraverso una rete globale di 5.800 professionisti, che operano in + 200 uffici distribuiti in 70 paesi, RINA sostiene gli operatori del mercato durante l’intero ciclo di vita dei loro progetti.

Il centro Europa Ricerche – CER – è un centro studi di economia applicata che analizza, prevalentemente attraverso la predisposizione di modelli econometrici, i temi centrali della politica economica italiana ed europea.

Predispone analisi e previsioni di breve e medio periodo sulle tendenze dell’economia italiana, valutazioni quantitative su provvedimenti di politica economica, studi e ricerche di finanza pubblica, politica tributaria, politica monetaria, politiche sociali, politica industriale, politica ambientale.

Le valutazioni e le previsioni del CER costituiscono da tempo un importante punto di riferimento. Il CER viene periodicamente sentito su questi temi dal Parlamento. Per la Corte dei Conti e per il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, il CER contribuisce alla periodica realizzazione di “previsioni di consenso”.

Le iscrizioni chiudono tra

Giorni
Ore
Minuti
Le iscrizioni all'evento Data Center sono chiuse.

Iscriviti per riservare la tua partecipazione all'evento

Ti invitiamo ad iscriverti, inserendo il tuo indirizzo e-mail aziendale.

Compilando il form inoltri la tua richiesta di partecipazione all’evento: la conferma, previa disponibilità, ti sarà inviata via e-mail entro 24 ore.

L’ingresso all’evento è possibile solo previa registrazione, compilando il modulo. I posti sono limitati.

Compilando questo modulo, acconsenti al trattamento dei dati personali ai fini della partecipazione all’evento.

Priming your future.

RINA Prime Value Services S.p.A.

© 2025 RINA Prime Value Services S.p.A. VAT IT 09587170961 | Via Lentasio, 7 – 20122 Milano – Italia

Privacy Policy Cookie Policy